top of page

Risultati di ricerca

1 risultato trovato con una ricerca vuota

  • Riflessioni sulla dietetica

    Per chi non conoscesse la costituzione della sfera vivente secondo la MTC essa si compone di tre strati esterni e tre interni esattamente come la crosta terrestre rappresenta l'involucro esterno e il nucleo incandescente della terra il suo centro. Dall'esterno all'Interno si avvicendano per sovrapposizione ed in maniera concentrica dallo strato esterno a quello interno  taeyang shaoyang Yang Ming Taeyin Shaoyin Tsueyin. All'inizio tutto appariva una scomposizione piuttosto tediosa e fantasiosa, secondo modelli didattici o secondo vecchi e suggestivi schemi che volevano riprodurre su basi elementari la complessità del sistema vivente. Alcune riflessioni sulla cerniera Yang Ming /Taeyang che se apparentemente sembrano espressioni di una codifica puramente simbolica per dare l'idea di una collocazione spaziale grafica nell'ambito del modello della sfera vivente in realtà sono il perno, il fulcro intorno a cui si avvicendano tutte le dinamiche in maniera spirale come un nastro che si arrotola su se stesso,con una continua sovrapposizione di cicli (come in matematica moderna i numeri perodici che sono infiniti suggerendo l'immagine di  una vite senza fine) che definiscono la legge del divenire e commutare,cioè le trasformazioni. Ma le trasformazioni su grafico primo che mostrano in modo affascinante come da un gruppo energetico si possa transitare verso un altro rispettando precise regole logiche di polarità e alternanza o principi di numerologia cinese come reciproci e contrari come, possiamo sovrapporle sulla mappa macroscopica della sfera vivente?  Come possono trovare meccanismi infinitesimali dimora in un modello macroscopico? Queste " trasformazioni" peraltro non avvengono in un sistema chiuso come siamo abituati in fisica moderna,ma aperto in quanto il nostro io riceve segnali ,li scambia dopo averli modificati e li restituisce al sistema universo. Forse è il cosmo il vero sistema chiuso di cui noi facciamo orgogliosamente parte?. Partiamo da un asserto abbastanza elementare. A cosa serve il nutrimento e se è essenziale non solo per garantire la costruzione e la riparazione dei sistemi biologici ma possa in qualche modo trascendere la pura finzione olocastica e sviluppare forze e coesioni che si muovono su un piano parallelo e con leggi diverse. La materia e la antimateria. Se non mangio sopprimo il metabolismo e l'energia interiore QI anziché spingere nella direzione dei costrutti metabolici fisici legati alla sostanza si indirizza verso una dimensione metafisica e spirituale dove il QI non spinge la materia ma si concentra in una forma pura e si unisce al cosmo e a cio che è etereo. Perciò il digiuno rappresenta ,secondo le religioni sia cristiana sia taoista, il punto di partenza dell 'ascetismo e della meditazione così come l'eremitismo è astrazione dal mondo reale e rifiuto della materialita. In fondo l'intestino è la continuazione del mondo esterno reale ,della materialità e concettualita fisica,di cio che è concreto lo ritroviamo all' interno della nostra cellula vivente  perché sequestriamo in modo comple tamente tangibile e visibile,una parte del mondo esterno sequestrato in una bolla dentro di noi come una interfaccia, uno specchio di acqua da cui attingere. Anche i polmoni sono una possibilità di interscambio con il mondo esterno perché ossidare serve per aggredire le sostanze che preleviamo dal mondo esterno decomporle e bruciarle per sviluppare energia. Quindi la tanto detestata materia viene fagocitata e trasformata in energia pura ,cioè nel suo esatto contrario e per questo nobilitata . A questo proposito dobbiamo ricordare che Yang Ming intestino ,fase interna della fascia esterna della sfera vivente, e Taeyin ,la fascia esterna del nucleo vivente sono una cerniera molto stretta che fa comunicare esterno con interno.Cio ribadisce come noi siamo un microcosmo un sistema integrato che riceve segnali dal mondo esterno i quali penetrando attraverso la sfera vivente vengono purificati e assimilati per essere aggregati al proprio io interiore per accrescere il patrimonio della nostra anima e condurci nel sentiero dell' immortalita. L'uomo ha il potere di manomettere la realtà caduca delle cose costrette ad un inesorabile decadimento,secondo la legge termodinamica della entalpia,per creare una aggregazione micellare quasi gassosa  , (legge dell'entropia), con il nostro QI puro o meglio con il nostro Jing dimostrando come l'energia Jing ancestrale genetica che deriva dai nostri avi riceva il nostro contributo ed acquisisca la nostra impronta modificando le tavole genetiche della specie. Il divino e l'immortalità divengono in forma umana attraversano le fasi della vita materiale secondo il concetto della reincarnazione dello Hun e del Po e vengono restituiti purificati al ciclo inesorabile del tempo e dell'eterno. Quando vogliamo dare un significato ai termini di Yin e di yang non possiamo identificarli in un semplice paradigma come un assioma concettualmente astratto; o paragonarli semplicemente ad una equazione matematica,o alla legge algebrica dell'eguaglianza ,dove il primo membro deve essere uguale al secondo pur modificando la successione degli addendi o trasferendone uno da un membro all'altro opportunamente  cambiato di segno o di polarità (come si dice in medicina cinese ed in energetica). Ma dobbiamo attribuire loro una funzione una ragione di essere e di servire una logica superiore. Sono manifestazioni o strumenti di una realtà infinita.

bottom of page